CASTING ATTORI NARRATORI E TRADUTTORI
Cerchiamo traduttori, attori e narratori nelle seguenti lingue:
Albanese • Arabo • Bengalese • Birmano • Bulgaro • Ceco • Cinese • Coreano • Croato • Danese • Ebraico • Esperanto • Estone • Etiope • Filippino • Finlandese • Francese • Giapponese • Greco • Gujarati • Hausa • Hindi • Igbo • Indonesiano • Inglese • Islandese • Kazako • Lettone • Lituano • Macedone • Malayalam • Malese • Malgascio • Marathi • Mongolo • Norvegese • Olandese • Pashto • Persiano • Polacco • Portoghese • Portoghese (Brasiliano) • Rumeno • Russo • Serbo • Sinhala • Slovacco • Sloveno • Sotho meridionale • Sotho Settentrionale • Spagnolo • Svedese • Swahili • Tedesco • Telugu • Thai • Turco • Ucraino • Ungherese • Urdu • Vietnamita • Yoruba • Zulu
Teatroformattivo Dischi e Film sta organizzando una rete di traduttori e attori per distribuire una serie di opere in tutto il mondo in più lingue: in pratica si distribuiranno in tutto il mondo la versione tradotta di un’opera in formato e-book, cartaceo, audiolibro e multimediale.
Come funziona il CASTING:
TRADUTTORE
Sarà scelto un traduttore madrelingua.
Il traduttore realizza la traduzione del libro nella sua lingua madre.
Il libro tradotto viene pubblicato sulle principali piattaforme editoriali in tutto il mondo.
RETRIBUZIONE
La retribuzione può avvenire attraverso una retribuzione a cartella, oppure attraverso la condivisione delle royalties.
COME FUNZIONA LA RETRIBUZIONE ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE DELLE ROYALTIES?
Il traduttore firmerà un contratto con Teatroformattivo attraverso cui guadagnerà il 50% delle royalties nette del libro venduto in tutto il mondo.
Dalla versione tradotta sarà realizzato successivamente un audiolibro, un progetto multimediale ed eventualmente un film di genere fiction o documentario.
CASTING ATTORE NARRATORE
Sarà scelto un attore narratore per interpretare l’audiolibro tratto dall’opera.
L’attore narratore sarà contrattualizzato da Teatroformattivo e percepirà una retribuzione a ora di registrazione finita oppure il 50% delle royalties nette dell’audiolibro una volta coperti i costi di produzione (che saranno nulli se il narratore è attrezzato con home studio e provvederà sia alla registrazione che all’editing finale ottenendo un risultato professionale e negli standard internazionali garantiti da Teatroformattivo, o ridotti se curerà una sola di queste fasi) e di distribuzione dell’audiolibro.
PROGETTO MULTIMEDIALE
Dal libro tradotto potranno essere realizzati un booktrailer, un cinebooktrailer e un progetto di sviluppo UPGRADE CINEMA, per il quale il traduttore al narratore e agli attori saranno riconosciuti royalties da diritti di autore e diritti connessi, a seconda del progetto.
Dal libro potrà essere sviluppato il progetto di un film secondo la formula UPGRADE CINEMA di Teatroformattivo.