IL TUO AUDIOLIBRO

“Così innocenti e lievi, quanto potenti, si trasformano, nel bene e nel male: nulla ha potere quanto le parole, che possono distruggere e creare. Dalla carta prendono vita: puoi ascoltarle ad occhi chiusi, lasciarle scorrere come un film sul grande schermo della mente e scandire le emozioni al loro ritmo musicale.”

© Teatroformattivo AUDIOLIBRI

 La mission di Teatroformattivo Audiolibri è trasformare l’opera letteraria in “film sonoro”: un’opera fonografica in cui personaggi ed atmosfere del libro prendano vita nella mente dell’ascoltatore attraverso il potere dell’arte vocale.

Hai scritto un romanzo, una raccolta di racconti o di poesie, un saggio o un manuale, magari pubblicandolo attraverso piattaforme di self publishing?

Oppure sei un editore e desideri sperimentare nuove strade per valorizzare il tuo catalogo?

Teatroformattivo crea il tuo audiolibro, lo distribuisce in tutto il mondo sulle più importanti piattaforme, lo promuove al CINEMA, potenzia il tuo brand su STAMPA e TV, moltiplica i tuoi guadagni con le royalties ed i diritti connessi!

  • PROPONI LA TUA OPERA A TEATROFORMATTIVO: se la reputeremo valida, lavoreremo con te per portarla al successo!
  • realizzeremo l’audiolibro tratto dal tuo libro originale secondo i più elevati standard discografici internazionali di alta qualità
  • Pubblicherai sulle più importanti piattaforme editoriali e discografiche: MONDADORI, AUDIBLE, STORYTEL, SPOTIFY, AMAZON PRIME, DEEZER, iHEART RADIO, GOOGLE BOOK e molte altre!
  • Il 50% del costo di produzione dell’audiolibro sarà a nostro carico
  • La distribuzione in tutto il mondo sulle più importanti piattaforme sarà a nostro carico
  • La promozione base sarà a nostro carico
  • Guadagnerai il 50% delle royalties dell’audiolibro
  • Mantieni il 100% dei diritti d’autore del tuo libro originale.
  • promuoveremo la tua opera su STAMPA, CINEMA e TV!
  • Il tuo libro potrà diventare un film distribuito nei principali circuiti cinematografici.
  • Potremo trarre dal tuo libro oltre 70 traduzioni e audiolibri narrati da attori madrelingua e distribuirli in tutto il mondo.

Teatroformattivo offre a case editrici ed autori indipendenti la possibilità di trasformare  le opere letterarie in audiolibri, con vantaggi enormi in termini di vendite, divulgazione dei  contenuti  e  potenziamento del brand: il pubblico fruirà la tua opera attraverso una straordinaria esperienza auditiva!

Inoltre le maggiori piattaforme di distribuzione editoriale, come Amazon, favoriscono i titoli che presentano, oltre alla versione cartacea ed ebook, anche il formato audio.

L’etichetta Teatroformattivo produrrà l’audiolibro al miglior rapporto qualità prezzo sul mercato, grazie all’esperienza di un team rodato di artisti e professionisti e all’accesso agevolato a studi di registrazione e mastering partner, dotati di strumentazione all’avanguardia.

Il tuo audiolibro uscirà sulle più importanti piattaforme editoriali e discografiche: MONDADORI, AUDIBLE, STORYTEL, SPOTIFY, AMAZON PRIME, DEEZER, iHEART RADIO, GOOGLE BOOK, KOBO…

Puoi decidere se usufruire solo della produzione ai più elevati standard di qualità, o se pubblicare con la nostra etichetta discografica e risparmiare il 50% del costo di produzione e al contempo usufruire gratuitamente della distribuzione e della promozione.

Teatroformattivo Dischi ti fornirà il codice EAN , un codice ISBN e un ISRC registrato dalla Federazione Industriale Musicale Italiana, distribuendo l’opera in tutto il mondo sulle più importanti piattaforme editoriali e discografiche:

Le piattaforme dove distribuiremo l’audiolibro

 Inoltre Teatroformattivo si occuperà della promozione dell’opera, realizzando gratuitamente un audiobooktrailer e offrendoti altri eccezionali servizi facoltativi, come UPGRADE CINEMA (per romanzi e saggi) e UPGRADE CINEPOESIA (per poesie e raccolte poetiche).

LA NOSTRA MISSION

L’obiettivo del nostro lavoro è realizzare la migliore interpretazione vocale in linea con lo spirito del libro e le aspettative della casa editrice (o dell’autore, nel caso a richiedere il servizio sia un self publisher).

Daremo vita al narratore e ai personaggi del libro, creando una straordinaria esperienza auditiva per i vostri lettori, valorizzando qualsiasi tipologia di testo.

FAQ

CHI INTERPRETERA’ L’AUDIOLIBRO?

L’audiolibro sarà interpretato da Gianluca Testa o da altri voice over artist professionisti del nostro staff.

COME REALIZZERETE L’AUDIOLIBRO?

L’incisione delle tracce audio avviene in uno studio di registrazione professionale e con l’ausilio di un fonico altamente qualificato, per una resa sonora del massimo livello. Terminata la registrazione si procede con il lavoro di editing in post incisione finalizzato a fornire il file definitivo nel formato desiderato (WAVE, MP3).

QUALI SONO LE ATTREZZATURE DI REGISTRAZIONE?

Lo studio, dove sono stati realizzati doppiaggi per Netflix, Rai e Cartoon Network, dispone di microfono NEUMANN TLM 103, scheda audio APOLLO UNIVERSAL, preamplificatore NEVE 1073 SPX e convertitore; software LOGIC PRO oppure RME su Pro Tools; MAC BOOK PRO e cabina o sala insonorizzata.

QUANTO COSTA IL SERVIZIO DI PRODUZIONE?

Il servizio di produzione completo ha un costo a cartella. La cartella editoriale o tipografica è una pagina composta di 1800 battute (30 righe per 60 battute), dove per battuta intendiamo il singolo carattere digitato, compresi i caratteri speciali, tutta la punteggiatura e gli spazi tra le parole. Il costo può essere dimezzato per le opere in coproduzione, che selezioneremo per la distribuzione con Teatroformattivo Dischi, dividendo le royalties con l’editore o l’autore.

COME OTTENGO IL PREVENTIVO?

E’molto semplice: basta contare tutti i caratteri dell’opera, spazi inclusi, dividere per 1800 e moltiplicare per il costo a cartella. Contattaci per richiedere le nostre attuali tariffe a cartella.

IL SERVIZIO E’ PER TUTTI?

Il servizio di produzione è disponibile per tutte le case editrici e gli autori indipendenti. La coproduzione, che prevede invece la distribuzione esclusiva e la promozione di Teatroformattivo Audiolibri, è solo per le opere che selezioneremo dopo un’analisi della qualità artistica, letteraria e commerciale dell’opera. Gli audiolibri in coproduzione saranno infatti distribuiti gratuitamente da Teatroformattivo Audiolibri. Otterranno inoltre una promozione base gratuita, tramite il nostro servizio di ufficio stampa Teatroformattivo Press e un accesso agevolato ai servizi UPGRADE CINEMA (per romanzi e saggi) e UPGRADE CINEPOESIA (per poesie e raccolte poetiche) e TRADUZIONE libri originali in settanta lingue

QUANTO COSTA IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE?

Il servizio di distribuzione sulle più importanti piattaforme editoriali e discografiche in tutto il mondo e di promozione base (audiotrailer, audiosample e ufficio stampa) è completamente GRATUITO per gli autori e gli editori che decideranno di avvalersi della coproduzione, pubblicando l’audiolibro in esclusiva con TEATROFORMATTIVO AUDIOLIBRI e che potranno anche accedere a condizioni agevolate ai servizi UPGRADE CINEMA (per romanzi e saggi) e UPGRADE CINEPOESIA (per poesie e raccolte poetiche).

SE NON USUFRUISCO DEL SERVIZIO DI COPRODUZIONE, POSSO ACCEDERE UGUALMENTE ALLA DISTRIBUZIONE E ALLA PROMOZIONE?

Se non usufruisci della coproduzione, puoi accedere ugualmente alla distribuzione e alla promozione tramite il pagamento del servizio (che è invece gratuito per gli audiolibri in coproduzione). Se sei un self publisher, potrai anche usufruire di una nostra consulenza per pubblicare, distribuire e promuovere l’audiolibro in modo del tutto autonomo. E potrai comunque accedere ai servizi UPGRADE CINEMA (per romanzi e saggi) , UPGRADE CINEPOESIA (per poesie e raccolte poetiche) e TRADUZIONE libri originali in settanta lingue .

COSA è UPGRADE CINEMA?

UPGRADE CINEMA è il nuovo servizio di Teatroformattivo per autori e case editrici, unico nel panorama internazionale: un processo esecutivo finalizzato a sfruttare tutte le opportunità che possono nascere dalla creazione di un’opera derivata, sfruttando i meccanismi di promozione e finanziamento destinati al cinema per espandere la fruizione dell’opera letteraria ed il brand dell’autore, tramite la partnership con società di collecting internazionali, Festival prestigiosi come il David di Donatello ed il più importante database cinematografico mondiale, promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.

Articolo sul Messaggero che parla del romanzo IL BAMBINO E IL BARBONE, diventato un progetto cinematografico in concorso al David di Donatello tramite UPGRADE CINEMA.

COSA E’ UPGRADE CINEPOESIA?

Agenzia degli Autori di Teatroformattivo trasforma in AUDIOPOESIE, VIDEOPOESIE e FILMPOESIE le opere dei migliori poeti contemporanei, con la direzione di un regista e l’interpretazione di attori professionisti, permettendo agli autori di raggiungere il più vasto pubblico possibile tramite cinema, radio, TV e WEB, monetizzando l’opera attraverso i diritti connessi al diritto d’autore.

Filmpoesia tratta dall’opera del poeta contemporaneo Giampaolo Bellucci presentata come film breve in concorso al David di Donatello, interpretata da Athina Cenci e diretta da Gianluca Testa.

COSA È IL SERVIZIO DI TRADUZIONE LIBRI ORIGINALI?

Dalla tua opera potrai generare oltre settanta libri, audiolibri e progetti cinematografici diversi, moltiplicando il pubblico, le royalties e le possibilità di guadagno. Tutto ciò attraverso la nostra rete di traduttori certificati, narratori e attori professionisti madrelingua e al nostro progetto di distribuzione capillare delle opere nel mondo.

Se vuoi richiedere un servizio di produzione audiolibri a Teatroformattivo, o proporre la tua opera per la coproduzione, invia il tuo materiale a:

teiamania@yahoo.it

Whatsapp: 3392280476

https://www.facebook.com/teatroformattivo

http://www.teatroformattivo.com

E compila il FORM di contatto:

#audiolibri #editoria #inviailtuomanosritto #pubblicaconnoi #pubblica #scrittori #selfpublishing #audible #mondadori #romanzi #saggi #poesie #storytel #editori #caseeditrici #audiobook #ACX #poeti #booktrailer #feltrinelli

Pubblicità