Intervento di Teatroformattivo Audiolibri all’Università Europea di Roma per la presentazione dell’opera IL NERO SCHUMACHER

Si è tenuto Martedì 22 novembre 2022 all’Università Europea di Roma la tavola rotonda “L’identità, il romanzo e i luoghi”, con il patrocinio del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, dove è stato presentato il libro di Joseph Spillmann “Il Nero Schumacher”, da cui sarà tratto l’audiolibro prodotto negli studi dell’etichetta Teatroformattivo.

Ha introdotto la Prof.ssa Renata Salvarani, Ordinario di Storia del Cristianesimo nell’Università Europea di Roma. Sono intervenuti il Prof.Francesco Cerea, storico e curatore della prima edizione italiana del testo e Gianluca Testa, narratore dell’audiolibro del romanzo e interprete dell’audiotrailer, prodotto su iniziativa del Professor Cerea e proiettato nel corso dell’evento. 

Il Prof. Cerea ha poi illustrato l’importanza dell’opera, che costituisce una ricca testimonianza della Svizzera Centrale, con preziose descrizioni di luoghi ed eventi storici sapientemente mescolati a momenti di pura fiction narrativa. 

Successivamente Gianluca Testa ha accompagnato il pubblico in una riflessione sull’importanza del formato audiolibro, dalla sua nascita fino alla sua evoluzione, secondo la mission di Teatroformattivo,  in “film sonoro”: un’opera fonografica in cui personaggi ed atmosfere del libro prendano vita nella mente dell’ascoltatore attraverso il potere dell’arte vocale.

Teatroformattivo

Produzioni cinematografiche , discografiche ed editoriali

39-3392280476

teiamania@yahoo.it

FONTI : NOTIZIE NAZIONALI

https://www.notizienazionali.it/notizie/attualita/36567/intervento-di-teatroformattivo-audiolibri-all-universita-europea-di-roma-per-la-presentazione-dell-opera-il-nero-schumacher

Pubblicità