SERVIZIO PER CASE EDITRICI E AUTORI INDIPENDENTI
Il booktrailer è oggi uno degli strumenti più efficaci per la promozione di un libro: si tratta di un vero e proprio SPOT PUBBLICITARIO realizzato secondo una precisa strategia di marketing.
CHE TIPO DI BOOKTRAILER REALIZZATE?
Realizziamo due tipologie di booktrailer: il BOOKTRAILER WEB/RADIO/TV ed il CINEBOOKTRAILER. Entrambi comprendono un servizio di PROMOZIONE e DISTRIBUZIONE tramite il nostro ufficio stampa Teatroformattivo Press.
IN COSA CONSISTE IL BOOKTRAILER WEB/RADIO/TV?
Il booktrailer WEB/RADIO/TV è uno spot in cui viene presentata la trama, i personaggi, i punti di forza, i tratti salienti dell’opera e l’autore. Il testo (max 1500 battute) viene scritto dall’autore e da noi revisionato. Oppure scritto direttamente da noi con la collaborazione dell’autore. Viene poi interpretato da un attore doppiatore in studio; registrato, editato e mixato da un fonico qualificato su musiche di sottofondo originali concesse in licenza dal nostro catalogo discografico. Successivamente viene realizzato un filmato con un montaggio ad arte di immagini video evocative e la copertina del libro. La casa editrice o l’autore riceveranno 4 file audio radiofonici (WAVE ed MP3 16 e 32 bit) da utilizzare su radio, Spotify o altre piattaforme audio, ed un filmato in MP4, da utilizzare su social e TV.
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO BOOKTRAILER DI TEATROFORMATTIVO?
Creazione di un codice ISRC rilasciato dalla Federazione Industriale Musicale Italiana, che identificherà il booktrailer a livello internazionale come opera videomusicale.
Riconoscimento del booktrailer come OPERA CINEMATOGRAFICA e registrazione presso le società di collecting, accreditando l’autore come sceneggiatore /scrittore cinematografico presso il più importante database cinematografico mondiale, promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.
Promozione del booktraler tramite un comunicato stampa/ articolo che sarà realizzato su misura dallo staff di Teatroformattivo Press per promuovere il libro e l’autore e pubblicato su noti giornali online.
Tramite la formula UPGRADE CINEMA, il booktrailer sarà anche utilizzato come TEASER CINEMATOGRAFICO. A che scopo? Questo teaser sarà pubblicato sui canali di Teatroformattivo ed inviato alla nostra mailing list che comprende addetti ai lavori, registi e produttori cinematografici che potrebbero essere eventualmente interessati ad una trasposizione filmica del libro, grazie alla quale potresti ottenere ulteriori eccezionali guadagni attraverso il diritto d’autore. Sarà inoltre inserito nel nostro catalogo di opere cinematografiche in sviluppo, per le quali la casa di produzione di Teatroformattivo cerca costantemente opportunità anche attraverso bandi regionali, MIBACT, società di collecting e campagne di crowdfunding.
IN COSA CONSISTE IL CINEBOOKTRAILER?
IL SERVIZIO CINEBOOKTRAILER prevede, in aggiunta al servizio BOOKTRAILER, un montaggio di immagini video originali evocative, girate con troupe, attori professionisti e la direzione del regista. Insomma la produzione di un vero e proprio cortometraggio d’autore, da inviare ai Festival di Cinema. Un esempio di cinebooktrailer che abbiamo già realizzato sono i cortometraggi IL BAMBINO E IL BARBONE e I BAMBINI DI SCAMPIA, realizzati per lo scrittore Giampaolo Bellucci e interpretati dalla grande attrice ATHINA CENCI. Entrambi hanno permesso allo scrittore Giampaolo Bellucci di entrare in concorso al David di Donatello, il più prestigioso Festival di Cinema Italiano, oltre a vincere numerosi premi in tutta Italia.


COSA COMPRENDE IL SERVIZIO CINEBOOKTRAILER DI TEATROFORMATTIVO?
Produzione completa di un cinebooktrailer e cortometraggio d’autore tratto dal libro.
Creazione di un codice ISRC rilasciato dalla Federazione Industriale Musicale Italiana, che identificherà il cinebooktrailer a livello internazionale come opera videomusicale.
Riconoscimento del cinebooktrailer come OPERA CINEMATOGRAFICA e registrazione presso la SIAE come FILM CORTOMETRAGGIO, accreditando lo scrittore come SOGGETTISTA SCENEGGIATORE, e presso NUOVO IMAIE.
Iscrizione dell’opera presso il più importante database cinematografico mondiale, promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.
Creazione della pagina personale dello scrittore come SCENEGGIATORE E SCRITTORE CINEMATOGRAFICO presso il più importante database del cinema mondiale.
Promozione del cinebooktraler tramite un comunicato stampa/ articolo che sarà realizzato su misura dallo staff di Teatroformattivo Press per promuovere il libro e l’autore e pubblicato su noti giornali online.
Iscrizione del cinebooktrailer ad un Festival di rilevanza internazionale, scelto da Teatroformattivo tra i seguenti: FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES; FESTIVAL DI BERLINO; DAVID DI DONATELLO; FESTIVAL DI VENEZIA; FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA.
Tramite la formula UPGRADE CINEMA, il booktrailer sarà anche utilizzato come TEASER CINEMATOGRAFICO. A che scopo? Questo teaser sarà pubblicato sui canali di Teatroformattivo ed inviato alla nostra mailing list che comprende addetti ai lavori, registi e produttori cinematografici che potrebbero essere eventualmente interessati ad una trasposizione filmica del libro, grazie alla quale potresti ottenere ulteriori eccezionali guadagni, in qualità di SCENEGGIATORE E SCRITTORE CINEMATOGRAFICO, attraverso il diritto d’autore. Sarà inoltre inserito nel nostro catalogo di opere cinematografiche in sviluppo, per le quali la casa di produzione di Teatroformattivo cerca costantemente opportunità anche attraverso bandi regionali, MIBACT, società di collecting e campagne di crowdfunding.
QUANTO COSTA?
Al momento offriamo una promozione fino al 31 Dicembre 2022 che puoi conoscere scrivendo a teiamania@yahoo.it o su whatsapp al 3392280476.
Per maggiori info contatta adesso:
39-3392280476
teiamania@yahoo.it