
SERVIZIO PER CASE EDITRICI E POETI INDIPENDENTI
TRASFORMA LA TUA POESIA IN UN’OPERA MUSICALE O CINEMATOGRAFICA!
Il servizio UPGRADE CINEPOESIA di Teatroformattivo trasforma in AUDIOPOESIE, VIDEOPOESIE e FILMPOESIE D’AUTORE le opere dei migliori poeti contemporanei, con la direzione di un regista, l’interpretazione di attori professionisti e musiche strumentali originali, permettendo agli autori di raggiungere il più vasto pubblico possibile tramite cinema, radio, TV e WEB, monetizzando l’opera attraverso i diritti connessi al diritto d’autore. I poeti potranno accedere ad uno dei più importanti Festival Cinematografici internazionali (Cannes, Venezia, Berlino, Roma o al David di Donatello) ed essere accreditati come AUTORI sul più importante database mondiale del CINEMA, presentato alla Notte degli Oscar.
I poeti hanno l’opportunità di divulgare le proprie opere attraverso tre innovative modalità:
1
AUDIOPOESIA D’AUTORE
Con l’audiopoesia d’autore l’opera del poeta diventa un vero e proprio singolo discografico (release poetico) e sarà riconosciuta come OPERA MUSICALE.
L’opera è interpretata da un attore doppiatore professionista. Viene poi registrata, editata e mixata da un fonico qualificato in studio di registrazione, su musiche di sottofondo originali realizzate da un compositore e concesse in licenza dal nostro catalogo discografico. Successivamente viene realizzata una copertina professionale del release dal grafico di Teatroformattivo. Il poeta riceverà 4 file audio radiofonici (WAVE ed MP3 16 e 32 bit) che potranno essere pubblicati sulle piattaforme audio e trasmesse alla radio, ed un filmato in MP4, da utilizzare su social, WEB e TV.
L’audiopoesia sarà:
registrata a livello internazionale con il codice ISRC rilasciato dalla FIMI (Federazione Industriale Musicale Italiana) che identificherà l’audiopoesia d’autore a livello internazionale come OPERA MUSICALE.
messa sul mercato come SINGOLO DISCOGRAFICO (RELEASE POETICO) e registrata con il codice EAN dall’etichetta discografica Teatroformattivo Dischi
registrata alla SIAE come opera musicale ed il poeta registrato come AUTORE
registrata su NUOVO IMAIE come SINGOLO DISCOGRAFICO ed il poeta registrato come AUTORE
lanciata con un articolo e comunicato stampa su noti giornali online
La distribuzione discografica dell’audiopoesia d’autore avverrà su SPOTIFY , I-TUNES, DEEZER, iHEART RADIO e tutte le più importanti piattaforme discografiche.
Il poeta riceverà il 50% delle royalties nette maturate dall’audiopoesia
Il poeta percepirà inoltre dalla SIAE i diritti di autore sull’audiopoesia, in qualità di AUTORE DEL TESTO.
SERVIZIO IN PROMOZIONE FINO AL 30 APRILE A 180 EURO IVA INCLUSA

VIDEOPOESIA D’AUTORE
Le videopoesie sono sperimentazioni creative in cui il testo poetico si integra di immagini televisive o destinate al video. Teatroformattivo realizza videopoesie riconosciute come opere cinematografiche dalle società di collecting e diritto d’autore come SIAE e NUOVO IMAIE.
La realizzazione della videopoesia ha inizio con la produzione di un’audiopoesia interpretata da un attore doppiatore professionista. Viene poi registrata, editata e mixata da un fonico qualificato in studio di registrazione, su musiche di sottofondo originali realizzate da un compositore e concesse in licenza dal nostro catalogo discografico. Successivamente viene montato da un regista professionista il filmato artistico con immagini video evocative royalties free e una locandina professionale realizzata dal grafico di Teatroformattivo.
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO VIDEOPOESIA D’AUTORE DI TEATROFORMATTIVO?
Produzione completa della videopoesia d’autore e della locandina.
Creazione di un codice ISRC rilasciato dalla Federazione Industriale Musicale Italiana, che identificherà la videopoesia d’autore a livello internazionale come opera videomusicale.
Registrazione della videopoesia d’autore come opera cinematografica sul più importante database del cinema mondiale promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.
Creazione di una pagina personale del poeta come sceneggiatore /scrittore cinematografico presso il più importante database cinematografico mondiale, promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.
Promozione della videopoesia d’autore tramite un comunicato stampa/ articolo che sarà realizzato su misura dallo staff di Teatroformattivo Press per promuovere il poeta e pubblicato su noti giornali online.
Pubblicazione e promozione della videopoesia d’autore sui canali di Teatroformattivo.
SERVIZIO IN PROMOZIONE FINO AL 30 APRILE A 250 EURO IVA INCLUSA
FILMPOESIA D’AUTORE
La filmpoesia è un vero cortometraggio d’autore diretto da un regista e interpretato da attori professionisti o di chiara fama e distribuita in un festival cinematografico di rilevanza internazionale.
La realizzazione della filmpoesia ha inizio con la produzione di un’audiopoesia interpretata da un attore doppiatore professionista. Viene poi registrata, editata e mixata da un fonico qualificato in studio di registrazione, su musiche di sottofondo originali realizzate da un compositore e concesse in licenza dal nostro catalogo discografico. Successivamente viene realizzato un montaggio di immagini video originali evocative, girate con troupe, attori professionisti e la direzione del regista. Insomma la produzione di un vero e proprio cortometraggio d’autore. Un esempio di filmpoesia che abbiamo già realizzato sono i cortometraggi DOLCE ROSA e I BAMBINI DI SCAMPIA, realizzati per lo scrittore Giampaolo Bellucci e interpretati dalla grande attrice ATHINA CENCI. Entrambi hanno permesso al poeta Giampaolo Bellucci di entrare in concorso al David di Donatello, il più prestigioso Festival di Cinema Italiano, oltre a vincere numerosi premi letterari e cinematografici in tutta Italia.
COSA COMPRENDE IL SERVIZIO FILMPOESIA D’AUTORE DI TEATROFORMATTIVO?
Produzione completa di un cortometraggio d’autore tratto dalla poesia.
Creazione di un codice ISRC rilasciato dalla Federazione Industriale Musicale Italiana, che identificherà la filmpoesia d’autore a livello internazionale come opera videomusicale.
Riconoscimento della filmpoesia d’autore come OPERA CINEMATOGRAFICA e registrazione presso la SIAE, accreditando lo scrittore come SOGGETTISTA SCENEGGIATORE.
Registrazione della filmpoesia d’autore presso NUOVO IMAIE, accreditando lo scrittore come AUTORE.
Iscrizione della filmpoesia d’autore presso il più importante database cinematografico mondiale, promosso anche ad Hollywood durante la notte degli Oscar, con conseguenti benefici economici legati al diritto d’autore ed ai diritti connessi.
Creazione della pagina personale dello scrittore come SCENEGGIATORE E SCRITTORE CINEMATOGRAFICO presso il più importante database del cinema mondiale.
Promozione della filmpoesia d’autore tramite un comunicato stampa/ articolo che sarà realizzato su misura dallo staff di Teatroformattivo Press e pubblicato su noti giornali online.
Iscrizione della filmpoesia d’autore ad un Festival di rilevanza internazionale, scelto da Teatroformattivo tra i seguenti: FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES; FESTIVAL DI BERLINO; DAVID DI DONATELLO; FESTIVAL DI VENEZIA; FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA.
Celebrazione del poeta attraverso un comunicato stampa e articolo su un giornale, con la notizia della filmpoesia in concorso presso l’importante Festival Cinematografico.
Il poeta percepirà da SIAE SEZIONE CINEMA i diritti d’autore sulla filmpoesia in qualità di SOGGETTISTA E SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO, per ogni proiezione dell’opera in sala, CINEMA, TV, PIATTAFORME E WEB.
FINO AL 30 APRILE SERVIZIO A PARTIRE DA 950 EURO IVA INCLUSA
PER PRENOTARE IL SERVIZIO CONTATTA:
WhatsApp: 39-3392280476
Email: teiamania@yahoo.it
